SCULTRICE

PITTRICE

GIOIELLI D'ARTE

CERAMICHE E DESIGN

Dicono di me

Le stratificazioni e le intersezioni di diversa natura che si manifestano nelle opere di Anna Maria Di Terlizzi possono allora essere fruttuosamente accostate al lavoro dello scultore cileno Sebastiano Matta, le cui radici nella cultura ispanica, nella tradizione incaico-precolombiana e nell'universo mitologico dell'Italia preromana si legano alla vocazione cosmopolita.

Il mare di catene non ricorda narrativamente il mare delle peripezie di Odisseo, il mare dei miti con le storie di Poseidone, di Eolo, delle sirene quanto è il mare delle forme archetipiche: la sagoma del triangolo (il maschile ed il femminile) e della spirale (il primo nucleo generatore della vita), che si rinvengono in opere precedenti della scultrice come la Donna Chiocciola e la Maternità Universale. E' il mare dei volatili migratori che uniscono il Mediterraneo in una comunità naturale e vera, nel coacervo delle genti abitatrici delle terre bagnate dalle sue acque, senza confini, senza contrapposizioni economico-politiche...

G. Petruzzelli

 

Ultime Mostre

Martedì 8 marzo 2022 alle ore 18:00, in occasione della Giornata internazionale della donna, sarà inaugurata presso la sala conferenze della Pinacoteca Metropolitana, alla presenza della Consigliera delegata Francesca Pietroforte e del dirigente del Servizio Beni Culturali e ICO Avv. Francesco Lombardo, la Personale di Anna Maria Di Terlizzi. Presenterà l’artista Giusy Petruzzelli, storica dell’arte e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bari.

Orme di anime inquiete

  Pinacoteca Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto” 8 marzo–30 aprile 2022   Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Via Spalato, 19/Lungomare Nazario Sauro, 27 (IV piano) ...