Di Santo in Santo - Matera - 2016

Le sculture di Anna Maria Di Terlizzi nella città dei Sassi.
Le sculture di Anna Maria Di Terlizzi nella città dei Sassi.
Nella depressione carsica di Lama degli Ulivi a Monopoli tra anfratti, chiese rupestri e piante secolari, emergono le Veneri Cicladiche e Mare di Catene di Anna Maria Di Terlizzi.
Una retrospettiva dell'artista che comprende gioelli-sculture di arte contemporanea e medioevale che si ispira alle radici della Puglia, ai miti e forme preistoriche del Mediterraneo, al mondo contadino e marinaro, ai gioelli di Puglia (Medioevo da indossare). In passerella I Samurai, le Veneri Cicladiche, i Guerrieri della Daunia, e la serie dei Santi.
La personale di scultura dell'artista barese dove le dieci figure di Santi, sono contrapposte e confrontate , nella bella sede del Castello di Monopoli, ai severi guerrieri silenziosi.
Gioielli di Puglia - Mediovo da indossare , monili e microsculture da appartamento .
Una Mostra Personale a Siviglia dal 13 al 15 dicembre 2001
L'immaginario della Daunia antica nel contemporaneo
Il consueto incontro culturale della Palomar, è dedicato questa volta alla scultura, con l'ospite di eccezione Anna Di Terlizzi.
I cavalieri senza macchia e senza paura sono pronti all'estremo sacrificio pur di salvare l'onore e tenere fede alla parola data.
Puglia - "Medioevo Ritrovato" dai sigilli alle stampe